1. L'IMPLANTOLOGIA
L'implantologia è il più recente ramo dell'odontoiatria moderna

e si occupa della risoluzione di qualunque edentulia

( assenza  di denti ) con degli impianti posti nell'osso alveolare.
Gli impianti dentali sono delle viti in titanio che si avvitano

nell'osso con delle semplici procedure chirurgiche.
Ogni dente può essere rimpiazzato da un impianto che dopo

un periodo di osteointegrazione diventa una radice di

un dente nuovo.

Nei casi quando mancano più denti si possono evitare soluzioni

con protesi rimovibili usando gli impianti come pilastri per ponti fissi i quali sono la soluzione  più naturale dopo i denti.

Nei casi quando mancano tutti i denti, la protesi totale ( dentiera ) può essere sostituita con una protesi fissa su impianti o si puo' stabilizzare con un numero minore di impianti è cosi' renderla

più confortevole.

Nei casi quando, a causa di un lungo periodo di edentulia,

avviene una atrofia ossea e non c'è un adeguato volume osseo

per l'inserimento degli impianti, si può procedere con adeguati interventi chirurgici per aumentare il volume osseo come il rialzo del seno mascellare o l'aumento osseo, orizzontale e verticale,

con innesti ossei.

implantologija
implantologija

 

2. L'ODONTOIATRIA ESTETICA
Oggigiorno,  la vita moderna porta l'imperativo del benessere,

della salute, della bellezza e del successo che spesso significa

un tutt'uno, un sorriso smagliante.
Un sorriso bellissimo e dei denti sani sono il miglior indice

di salute e sono la chiave della giovinezza quanto nella vita

privata tanto nella vita sociale.
I denti, sani e belli, hanno un ruolo importante  nell'autostima

dell' individuo per poter affrontare le impervie della vita.

Con il passare del tempo i denti scuriscono fisiologicamente,

a causa di trattamenti odontoiatrici, per assunzione di cibi,

bevande o farmaci specifici ( che alterano il colore ).
Perdono la forma giovanile a causa del loro fisiologico consumo, dei traumi o di restauri inadeguati.

Tutti questi combiamenti portano la perdita del sorriso,

alla scontentezza della propria immagine con infine una

perdita di autostima.
La moderna odontoiatria offre moltissime soluzioni afficaci

alle vostre esigenze estetiche come lo sbiancamento dentale,

la sostituzione delle otturazioni in amalgama con

delle otturazioni estetiche in composito, con degli intarsi

in composito o ceramica, con delle capsule in zirconio e

in ceramica integrale o con della faccette in ceramica ( veneers).

A parte l'estetica bianca, l'odontoiatria moderna offre molti interventi per migliorare „l'estetica rosa“ dalla gengivoplastica, dove si può ottenere in modo efficace un sorriso gradevole ed armonioso, fino agli interventi osteoresettivi, per alleviare

il cosiddetto sorriso gengivale ( gummy smile) o risolvere

recessioni gengivali ( radici nude ).

estet_stom

 

3. LE PROTESI
L'obbiettivo principale della moderna riabilitazione protesica è

la sostituzione dei denti estratti ed il miglioramento della

funzione estetica.

Ogni deficit dentale può essere risolto in vari modi a seconda

delle esigenze del paziente.

La moderna protesi dentaria può offrire molteplici soluzioni

a seconda dell'indicazione protesica, biologica, estetica,

funzionale o di opportunità economica.

La moderna protesi si propone anche nella correzione della maggior parte delle imperfezioni di forma, posizione e colore.

L' odontoiatria moderna offre molteplici soluzioni in caso

di edentulia totale che vanno dalle protesi totali rimovibili

alle overdenture ( protesi totali sostenute da impianti ) fino

a protesi fisse su impianti.

L'edentulia parziale si può risolvere con delle protesi rimovibili parziali o con soluzioni protesiche fisse quali corone o ponti su denti propri o su impianti.

Le capsule possono essere in metallo-ceramica,

zirconio-ceramica o in ceramica integrale a seconda delle

esigenze estetiche o funzionali.

Per la correzione di lievi imperfezioni estetiche, sui denti

naturali, quali cambiamenti di colore, fratture, difetti,

otturazioni incongruenti, correzione della forma e

della posizione, usiamo capsule o faccette in ceramica.

protetika

 

4. LA PARADONTOLOGIA
La paradontologia è una delle branche dell'odontoiatria che si occupa della salvaguardia e della salute del paradonto cioè

della gengiva e dell'apparato di supporto del dente

( del cemento della radice, del ligamento paradontale e

dell'osso alveolare).

Molti fattori influenzano l'insorgere e la progressione

della malattia paradontale.
Il più importante è la predisposizione genetica poi il sistema immunitario, i fattori locali come l'infezione batterica causata

da mancata o inadeguata igiene orale ( placca batterica e

tartaro ), otturazioni e capsule incongrue, stili di vita inadeguati

( fumo, abitudini alimentari ed altro ).
Le malattie paradontali più diffuse sono la GENGIVITE e

la PARADONTITE ( comunemente chiamata PIORREA).

Il metodo più efficacie per prevenire queste malattie è l'IGIENE ORALE QUOTIDIANA ed i controlli periodici dall'odontoiatra.
Il primo passo, quando insorge la malattia, è la TERAPIA INIZIALE che consiste nell'eliminazione della placca e del tartaro sopra e sottogengivale.

Se la terapia iniziale non dà dei risultati soddisfacenti si procede con la TERAPIA CHIRURGICA che si avvale di alcuni interventi che consistono nell'eliminazione delle tasche paradontali fino alla rigenerazione dei difetti ossei.

paradontologija

 

5. L'ENDODONZIA

Quando la carie è avanzata fino alla polpa dentale

( comunemente chiamata "nervo" ) ed il dente fa male

( a contatto con il caldo, freddo o spontaneamente ) significa

che ha bisogno di una cura endodontica ( cura canalare ).

Con l'ausilio di un'adeguata anestesia e con l'isolamento

del campo operatorio, con la diga di gomma, si elimina

la polpa dentaria infetta allargando e detergendo i canali

dentali chiudendoli poi con adeguate otturazioni canalari.

Il dente così trattato, per mancanza di una grossa parte della struttura dentale, ha bisogno , nella maggior parte dei casi,

di una ricostruzione protesica: di un intarsio, di un onlay,

di un overlay o di una capsula.

Il dente, così protesicamente riabilitato, puo' servire ancora

per moltissimi anni.

endodoncija

 

6. L'ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
L'odontoiatria conservativa è una delle discipline di base dell'odontoiatria classica che si occupa della cura delle carie,

la più diffusa malattia al giorno d'oggi.

I denti affetti da carie si curano principalmente con l'uso di strumenti rotanti sotto l'effetto dell'anestesia eliminando

il tessuto carioso del dente e ricostruendolo poi con vari

materiali estetici.

Il neccessario per un' otturazione estetica di qualità e duratura nel tempo è l'utilizzo della diga di gomma.

konzervativa

 

7. L'ORTODONZIA
L'ortodonzia è una delle branche dell'odontoiatria che si occupa della correzione della malposizione dei denti e delle relazioni intermascellari con il compito di creare armonia, funzionalità ed

una estetica gradevole dell'apparato masticatorio.

L' ideale è iniziare la terapia ortodontica già nell'età

adolescenziale anche se oggigiorno si possono trattare

pazienti di ogni età.

La terapia consiste nell'uso di apparecchi ortodontici mobili e

fissi a seconda delle anomalie che si devono correggere,

dalla durata della terapia, dall'età del paziente,

dalle aspettative e dalle possibilità economiche dello stesso.

Con la correzione della malposizione dentale, all'infuori di un sorriso migliore, si previene la carie grazie ad un miglioramento dell'igiene quotidiana con lo spazzolino ed il filo Interdentale prevendo poi così anche la malattia paradontale.

ortodoncija

 

8. INTERVENTI ESTETICI
La correzione delle rughe nella zona periorale, viene eseguita

con dei filler a base di acido ialuronico.

L'acido ialuronico è una sostanza naturale che si trova

nel tessuto connettivo della pelle, dove svolge piu

ruoli – idrata la pelle, ne mantiene il tono e neutralizza i

radicali liberi, altamente nocivi.

Dopo il trattamento a base di acido ialuronico, la pelle si

reidrata e tende ad essere piu morbida, elastica e compatta. I'intervento è molto semplice, basta una seduta a base di filler all'acido ialuronico della durata di 10 -15 minuti.

Il trattamento consiste nell'applicazione di filler di diverse

densita nei punti sulla pelle con rughe pronunciate.

Il trattamento richiede l'applicazione di una crema anestetica

sulla pelle per 30-40 minuti, dopodiche viene applicato il filler.

Gia dopo due ore il paziente puo tornare alle abituali attivitá quotidiane. Con questo semplice trattamento, si possono correggere le rughe attorno alle labbra, al naso, alle guance,

agli zigomi, al mento e attorno agli occhi.

estetski

 

9. IL LABORATORIO ODONTOTECNICO
La nostra struttura possiede pure un laboratorio odontotecnico altamente attrezzato per progettare e creare tutti i tip di

protesi – fisse, mobili, implantari, con la massima precisione.

La presenza costante dei nostri odontotecnici, dal momento

della prima impronta, fino alla prova del manufatto definitivo,

è la formula giusta per l'eccellenza e per la soddisfazione

del paziente.

labaratorij